Pochi semplici oggetti, un frutto, una zuccheriera, un vecchio macinino o gli attrezzi del pittore.
La rappresentazione di cose umili ma dense di significati. A volte significati anche reconditi.
Luci, ombre e riflessi riportati sulla tela che ci rimandano ad attimi di vita vissuta.
Non necessariamente occorre rappresentare oggetti preziosi o di fattura complicata per creare un buona composizione.
Nelle mie nature morte cerco di cogliere quest'essenza, tentando di andare oltre la mera rappresentazione dei diversi materiali e il primo impatto visivo, cercando se possibile di suscitare un emozione e un ricordo nella memoria nello spettatore.
La semplicità come valore aggiunto e non come carenza dunque. Perché a volte proprio le cose povere e umili sono le migliori.
Aglio, cipolle e colino in rame, olio su masonite, 40x30 cm
Ciliegie e pesche, olio su tela, 40X30 cm
Limoni, olio su tela, 24x18 cm
Natura morta con macinacaffè, olio su tela, 40X30 cm
Autunno - allegoria, olio su tela, 40X30 cm
Pere e mela, olio su tavola, 30X20 cm
Gli attrezzi del pittore, olio su tela, 40X30 cm
Cachi, olio su tela, 40X30 cm
Natura morta con carciofi, olio su tavola, 40X30 cm